Storia, cultura, eventi, fiere e mercati
a Castello d’Argile (BO)
Cenni storici Venezzano/Mascarino (la frazione): Venezzano è la denominazione più antica ed ufficiale, risalente probabilmente al periodo di colonizzazione romana. Mascarino è la denominazione popolare, rilevata dal 1385 e derivata probabilmente dalla presenza della famiglia signorile dei “Mascari”.
|
Da vedere
Chiesa parrocchiale di S.Pietro Oratorio di S.Anna Recentemente restaurato a cura della Associazione ‘Oratorio di S.Anna’, è la tradizionale meta per gli abitanti di Argile e Pieve per la Messa fuori porta la sera del 26 luglio (S.Anna). L’oratorio si trova sul bivio formato da Via Rottazzi e Via Rusticale a pochi metri da Villa Filippetti. Villa Filippetti
|
Feste, sagre, mercati
Mercato settimanale Ritorno al Medioevo Festa di San Pietro (festa del Patrono) Fiera di Luglio Erzen Beer Festa d’Erzen (Festa del Paese) |
Associazioni Culturali
|
Teatro Comunale Il Teatro comunale di Castello d’Argile, completamente restaurato, è stato riaperto al pubblico nell’Aprile 2004. Ospita spettacoli teatrali, musicali, mostre, convegni, incontri.
|
Links
Sagre e Dintorni: appuntamenti enogastronomici nelle vicinanze di Castello d’Argile Castello d’Argile: un piccolo borgo nella pianura bolognese
|